Inaugurata la settima tappa del tour mondiale “Paolo Rossi – Great Italian Emotions, la Mostra ufficiale su Paolo Rossi e sull’Italia dell’82” a Palazzo Cordellina, in contra’ Riale 12 a Vicenza, fino all’8 gennaio.
Pablito torna a casa, nella sua Vicenza, la città di provincia che lo ha lanciato nel mondo
Si è aperta all’insegna dell’emozione, l’inaugurazione della Mostra di Paolo Rossi a Vicenza.
Il Campione del Mondo e simbolo di Spagna 1982, è infatti stato ricevuto dal direttore generale dell’Aic, Gianni Grazioli, e della presidentessa onoraria del Vicenza Calcio, signora Vittoria Franchetto, allo stadio Menti di Vicenza (luogo simbolo che ha visto Rossi esplodere e imporsi nel calcio internazionale fino a diventare Leggenda), dove i tifosi lo hanno salutato con grande affetto ed entusiasmo.
Con i soliti cori di quando Pablito vestiva la maglia biancorossa, traghettando il Vicenza al massimo dei risultati sportivi. E Pablito ha risposto con affetto sincero e commozione alla sua platea di tifosi. Sua, come sempre, la maglia biancorossa numero 9. Insostituibile.
Dal Menti alla piazza dei Signori, il ricordo è stato palpabile è palese negli occhi dei numerosi Vicentini e fan che sono accorsi a salutare il loro campione. Poi il taglio del nastro alla presenza dei rappresentati istituzionali della città e il tuffo nella mostra “Pablito Great Italian Emotions”, connubio perfetto tra ricordi e tecnologia, tra calcio giocato (cimeli, maglie, trofei e installazioni legate al mondiale dell’82 e ai suoi protagonisti) e calcio virtuale (le nuove sale dedicate ai giochi interattivi del calcio) e vintage (subbuteo, calcio Balilla, giochi che hanno segnato epoche intere).
Sale progettate e allestite con professionalità ed eleganza, briose e con pathos dalla società toscana “Evorart”. Confermato il successo di pubblico e di critica di una città che ha amato e continua ad amare il suo Pablito.
le foto della Conferenza Stampa di Luned’ 11 dicembre nella splendida sala degli Stucchi del Comune di Vicenza.