Tour internazionale “Pablito Great Italian Emotions e l’Italia dell’82”
Fa tappa a Cesenatico la mostra ufficiale di Paolo Rossi e dell’Italia dell’82
Il Palazzo del Turismo “Primo Grassi” di Cesenatico sarà tra le sedi del tour internazionale “Pablito Great Italian Emotions e l’Italia dell’82”, la mostra di cimeli unici, testimonianze, articoli, foto e filmati del bomber Campione del mondo nel 1982 e della Vittoria dell’Italia ai Mondiali dell’82 , saranno esposti dal 27 maggio al 9 luglio grazie allo speciale allestimento curato dalla Associazione Evorart e Fondazione Paolo Rossi.

L’iniziativa è stata promossa dall’Adac (Associazioni albergatori di Cesenatico) e vede il patrocinio del Comune di Cesenatico e della Regione Emilia-Romagna.
Nelle sale di viale Roma saranno esposti cimeli unici nel loro genere quali il Pallone d’Oro e la Scarpa d’Oro vinti in quell’indimenticabile occasione, la maglia originale e le scarpe indossate da Paolo Rossi al Santiago Bernabeu di Madrid nella finale contro la Germania (ben 39 milioni di spettatori italiani davanti alla tv), oltre a fotografie, articoli, filmati e vari oggetti importanti per la storia dell’ex calciatore e della squadra nazionale, raccolti dallo stesso Campione.
Nella tappa di Cesenatico vi saranno anche cimeli in onore di Azeglio Vicini e Alberto Zaccheroni quale Ct della nazionale Giapponese.
Nello specifico si tratta della settima tappa del tour, (sono sedici quelle previste dal progetto) tutti i cimeli raccolti nelle singole tappe confluiranno in un museo finale in collaborazione con la Figc a partire dal 2020.
L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 27 maggio alle ore 18.30, presso il Palazzo del Turismo. La mostra rimarrà aperta dal 27 maggio al 9 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Il costo di ingresso è di 2 € per gli adulti, i bambini accompagnati potranno accedere gratuitamente.
“Ringrazio l’Associazione degli albergatori di Cesenatico per aver portato questa entusiasmante mostra a Cesenatico – commenta il Sindaco Matteo Gozzoli – “Purtroppo non ho vissuto il Mundial del 1982 ma poter far rivivere quella grande cavalcata insieme ad uno dei suoi protagonisti indiscussi penso sia un valore aggiunto per l’offerta turistica della nostra città che ha sempre fatto dello sport uno dei suoi elementi qualificanti.”
Interviene Paolo Rossi: “È solo un gran piacere e gioia poter continuare il tour della Pablito Great Italian Emotions in una cittadina dinamica e ricca di storia quale Cesenatico, simbolo della Romagna e della Costa Adriatica, che ho già visitato apprezzandone l’ospitalità e la particolarità del Porto Canale progettato da Leonardo da Vinci.
Sarà un’emozione condividere anche con tutti i Romagnoli e con i turisti di Cesenatico le emozioni vissute in quel luglio 1982 con lo scopo anche di tramandarle alle generazioni future. Per una vittoria che non fu solo di una squadra di calcio bensì di un Paese intero.”
Conclude Rossi: “Ringrazio il Comune di Cesenatico nelle persone del Sindaco Matteo Gozzoli, il Vicesindaco Mauro Gasperini e dei loro collaboratori e l’Adac Albergatori Cesenatico nella persona di Giancarlo Barocci.
Vi aspetto numerosi alla festa di inaugurazione e alla mostra”.
“Mi associo alle parole di Paolo, lo spirito e la missione della Paolo Rossi Great Italian Emotions è rivivere con quanti più italiani possibile un momento di grande gioia degli italiani quale quel luglio 1982 in cui tutti ricordiamo dove eravamo e con chi eravamo a festeggiare e cercare di tramandarlo alle generazioni future” – afferma Il Responsabile del Tour Dott. Luca Pelizzon – “La Romagna e Cesenatico sono una regione molto importante e non si poteva non fare una tappa in un territorio così entusiasmante e peraltro terra natia di grandi allenatori nazionali quali Arrigo Sacchi e Azeglio Vicini e Alberto Zaccheroni e di un Campione del ciclismo quale Pantani”.

Giancarlo Barocci Presidente Adac Cesenatico (nella foto mentre stringe la mano di Paolo Rossi) ricorda i giorni passati: “Ho vissuto quei giorni di luglio del 1982, quando l’Italia calcistica ha raggiunto il gradino più alto del mondo, con tanto entusiasmo.
I gol di Paolo Rossi sono scolpiti ancora oggi nella mia memoria e nel mio cuore, i brividi che mi facevano venire, la pelle d’oca, li provo ancora oggi stringendo la mano al grande e caro PABLITO.
Con orgoglio ricordo Sandro Pertini che, dopo il terzo gol durante la finale, si alzò in piedi e rivolto al Re di Spagna gli dondolò il dito indice a destra e a sinistra dicendo non ci prendono più, non ci prendono più. Vorrei tanto che l’Italia, non solo calcistica, oggi si potesse mettere in marcia superando questi anni difficili economicamente e politicamente e, correndo, riuscisse a dondolare l’indice ripetendo al mondo quella frase del nostro Presidente Non ci prendono più! Non ci prendono più!”.
Conclude Barocci: “A nome mio e di tutti gli albergatori vi aspettiamo numerosi a Cesenatico alla mostra del nostro campione Paolo Rossi per rivivere insieme ai vostri figli la gioia di una vittoria memorabile!”.
Il 25 Marzo a Cesenatico, incontro tra il Sindaco di Cesenatico Matteo Bozzoli, il Presidente dell’ Adac, partner della mostra, Giancarlo Barocci e l’ Avv. Luca Pelizon responsabile delle relazioni esterne delle Mostre Paolo Rossi.
Già nelle settimane precedenti era uscita la notizia di un accordo in dirittura d’arrivo affinché anche Cesenatico ospitasse il Tour delle Mostre di Paolo Rossi.
La notizia è adesso ufficiale: a breve sapremo le date ma sembra proprio che il mese indicato sia Maggio.
Grazie Cesenatico!